
Un plauso,da parte della Associazione 'Voler bene a Roccasecca', va ai Volontari della Protezione Civile G.I.P., al Vigile Comunale, e ai residenti delle località interessate dalla calamità. Un particolare ringraziamento va alla Provincia di LT per l’invio di proprie squadre e mezzi spargisale e alla Prefettura che ha, da sola, svolto il coordinamento delle operazioni di bonifica e il collegamento con tutte le Istituzioni interessate. Ancora oggi gli allevatori della Montagna non riescono a trasferire il latte alla lavorazione. Si chiede,pertanto, più attenzione per la tutela delle attività produttive dell’Agricoltura e della Zootecnia, tipici del nostro Paese. L’invito che Vi rivolgiamo è che almeno vengano rimborsate le spese sostenute dai residenti della montagna, per lo spostamento dei mezzi e che, ci si attivi per chiedere lo stato di calamità, oltre a provvedere alla messa in sicurezza degli alberi caduti.
Un particolare della nevicata.
Nessun commento:
Posta un commento